Un bambino in braccio è spesso il frutto di più tentativi sia sotto le lenzuola che con l’aiuto di tecniche di PMA: il successo cumulativo maggiore si registra dopo 4/5 tentativi di tecniche di 2° e 3° livello. I tentativi successivi al 5° e fino al 9° aumentano di circa il 5% in toto i successi.
Le probabilità cumulative di avere una gravidanza “omologa” dopo 4 cicli (Andrew, 2015) in donna entro i 39 anni superano di poco il 60%, mentre tra i 40 ed i 42 anni sfiorano il 30%.
In caso di ovodonazione (eterologa femminile) i risultati sono correlabili all’età della donatrice e non della ricevente (massimo 35 anni), pertanto si assestano dopo 4 tentativi, quasi all’80%.
In caso di donazione di seme, invece, i risultati dipendono dall’età della partner.
Un’ulteriore più accurata stima della prognosi riproduttiva è legata anche ai vari fattori d’infertilità.

Francesco Tomei
Comments